Marsigliana.com – Rifugio Monte Amiata – Ristoro Marsigliana
Rifugio Marsigliana situato sulla a 1.400 metri di altitudine sul Monte Amiata, al prato della Marsigliana, ampio parcheggio gratuito, punto ideale di collegamento per la sentieristica, in inverno area di collegamento per le piste da sci e luogo sicuro per andare con lo slittino. Un piccolo ristoro di montagna costituito da un saletta con circa 20 posti a sedere, noleggio di sci e slititni, bar con ampia pedana all'esterno attrezzata.
I cani amano correre, i cani nordici in particolare e soprattutto sulla neve, ma il problema è che non si può usare la slitta tutto l’anno, per questo esiste un’ alternativa su ruote. Si chiama monopattino sportivo (mushing-scooter) questo mezzo, viene utilizzato con uno o due cani, la scelta del mezzo deve avvenire in base alle…
Un mondo inesplorato, per differenti destinazioni e modalità d’uso, oltre alla mobilità urbana possiamo utilizzarlo per la discesa in montagna oppure come un comodo mezzo di trasporto per alcuni dei nostri sentieri qui sul Monte Amiata. ll monopattino, ha le ruote pneumatiche, i doppi freni e una serie di configurazioni per vari tipi di attività. ll monopattino…
Sul carrello on-line è possibile prenotare il kit del fuochista, ovvero una cassetta di legna di cerro di 5 kg, i seccarelli o comunque legna da ardere accendifuoco e la diavolina.
Alla Marsigliana è possibile ordinare il proprio pic-nic servito nel comodo cestino È possibile inserire a proprio piacimento i migliori prodotti della tradizione enogastronomica del Monte Amiata tramite carrello on line. Una comodità per il pranzo o la merenda. Si può ordinare comodamente da casa e trovare all’arrivo all’ora prevista. All’interno del cestino il servito…
Internet Wi-FiInternet WiFi disponibile gratuitamente sia all’interno della struttura che intorno l’area circostante. Per accedere alla rete domandare allo staff del rifugio Marsigliana, vi sarà fornita la password per accedere direttamente. Ci sono 2 reti una interna che si chiama ristoro ed una esterna che si chiama marsigliana.com. Con quella esterna è possibile accedere anche…
E’ posizionata a 50 metri a nord del Rifugio Marsigliana ed inquadra in primo il fabbricato con la pista ed il parterre (mt. 1450) e sullo sfondo la Cima del Monte Monte Amiata (mt. 1738 ) con ben visibile la croce monumentale. La webcam è sempre disponibile e comunque legata all’apertura dell’attività del Rifugio Marsigliana. …
Fino al 2016, quando entrambi gli ski-lift erano funzionanti; ovvero lo ski-lift Nordica lungo 949 metri con un dislivello di 200 metri che collegava il polo della Marsigliana al bivio tra il Canalgrande e la pista Nordica appena sotto campo scuola della Vetta, mentre lo ski-lift della Marsigliana lungo 334 metri con un dislivello di…
Al ristoro Marsigliana la parola di benvenuto è “freschezza” nell’ottica della “filiera corta” e della “tracciabilità” dei prodotti tipici locali. Al suo interno, all’entrata, il bancone dedicato alla caffetteria e la vetrina sempre allestita esclusivamente con i prodotti del territorio circostante e relativa etichetta di provenienza. Nella saletta, composta da 5 tavoli, si possono comodamente sedere…
Il prato della Marsigliana è un ottimo punto di collegamento per i sentieri che portano alla Vetta del Monte Monte Amiata e visitare sia la Croce Monumentale che la Madonnina degli Scout. È un punto di snodo per raggiungere i collegamenti sia per rimanere sempre in quota a mt. 1.400 passando per lo spettacolare tracciato…
L’Amiata permette di svolgere differenti tipi di allenamento, in quota per esempio nei sentieri che si snodano sulla intorno ai Rifugi, tra i faggi e radure. Nel 2018 insieme a l’allenatore Fidal Giuseppe Giambrone il Campione Italiano Stefano La Rosa ha avuto la possibilità di allenarsi sul Monte Amiata per tutto il periodo estivo in…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.